General

TOUR DI TIRANA E DINTORNI PER VIVERE IL CAPODANNO NELLA CAPITALE ALBANESE – TRA GRANDI PIAZZE, MOVIDA, MARE, MONTAGNA, BORGHI MEDIEVALI E VECCHI BAZAR

Tirana, la capitale della Repubblica d’Albania, centro culturale, amministrativo, industriale ed economico di tutta la Nazione. Lonely planet ha scelto Tirana nella top 10 delle mete da visitare nel 2011. Con quasi mezzo milione di abitanti Tirana offre servizi di alto livello, al pari di una capitale europea, tra ristoranti, hotel, teatri, Università ed attività spesso aperte 24 h su 24. Noi la vogliamo definire “La città dei Giovani”, poiché, sono loro ad accoglierti sorriderti ai numerosi bar, ristoranti, uffici e spesso, sono proprio loro a rappresentare gli enti governativi e non all’estero. Nella capitale tutto si trasforma velocemente, la speranza di cambiare qualcosa in meglio rimane sempre presente nel cuore dei cittadini. Gli edifici colorati della città, rallegrano i passanti, a volte lasciano loro perplessi, quando al posto delle figure geometriche o dei fiori, trovano dipinte semplici frasi di cortesia o vestiti stesi su una cordicella, cambiando così l’aspetto delle grigie palazzine di stile comunista che per tanti anni hanno dominato lo scenario.

Programma di viaggio

29/12   BRINDISI – VALONA

Incontro dei partecipanti a Brindisi, Terminal Costa Morena ore 21:00 per procedure di imbarco.

Ore 23:00 partenza in traghetto da Brindisi, con sistemazione in cabina letto con servizi privati.

30/12 TIRANA

Arrivo a Valona e incontro con la guida locale. Sistemazione in bus e partenza per Tirana, la capitale albanese, centro culturale e amministrativo dell’intera nazione, città dinamica e vitale. Deposito bagagli in hotel e visita della piazza centrale, Sheshi Skanderbeg, circondata da architettura italiana degli anni ‘30 e costruzione del periodo socialista post-bellico, dove spiccano la Torre dell’Orologio e la Moschea medievale di Et’Hem Bey. Prima della visita della zona pedonale e dei resti del palazzo di Giustiniano, visiteremo il Bunk’Art 2: trattasi di un museo sotterraneo allestito nel grande bunker costruito durante la dittatura per operazioni di difesa, che omaggia le vittime del regime e narra la storia del Novecento albanese, compresa l’invasione italiana. Tempo libero per il pranzo nel nuovo bazar, il Pazar i Ri, recentemente restaurato, dove poter curiosare tra le bancarelle tradizionali e pranzare nei tanti ristoranti di pesce e specialità tipiche. Dopo pranzo sistemazione in hotel e tempo libero. Nel pomeriggio visita della Cattedrale Ortodossa e del quartiere Bllok, centro della movida tiranese con i suoi bar e locali alla moda. Cena in ristorante e pernottamento in hotel Tirana International 4**** in centro.

31/12 KRUJA - TIRANA

Dopo la colazione escursione nell’antica capitale albanese Kruja, città dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Skanderbeg. Bel borgo medievale rinomato per la lunga resistenza agli Ottomani, regala ancora oggi un fascino particolare. Visita del borgo antico, dei resti del castello di Skanderbeg e di una dimora storica all’interno del castello, oggi museo etnografico. Tempo libero per il pranzo, da gustare nei tanti ristorantini tradizionali, e shopping-time al vecchio bazar di pietra, brulicante di attività di artigianato, tessili, antiquariato, argenteria e manufatti in legno. Rientro in hotel a Tirana e tempo libero da dedicare alle attrazioni natalizie del centro città. In serata cenone di Capodanno all’interno del Tirana International, pernottamento a Tirana.

01/01 MONTE DAJTI – VALONA

Colazione e check-out in hotel. Per il pranzo del primo dell’anno ci spostiamo al Parco del Monte Dajti, che sovrasta Tirana. Raggiungiamo il monte (altezza 1613 m) in teleferica, per una fantastica fuga dalla città, dove ammireremo la capitale da un’altezza di circa 1000 m. Il Dajti express, lungo 4 km, è la funivia più lunga di tutti i Balcani. Pranzo di Capodanno in ristorante immerso nella natura in montagna con specialità della zona. Rientro a Tirana, trasferimento in autobus per Valona, capoluogo della regione meridionale, città costiera totalmente rinnovata, con il bel lungomare che abbraccia Jonio e Adriatico. Sistemazione in hotel 4**** in centro, serata e cena libera, da poter trascorrere in hotel o nei tanti ristoranti e locali del centro città e del lungomare. Pernottamento a Valona.

02/01 VALONA – BRINDISI

Colazione in hotel e tempo libero per scoprire la città, dal centro storico al boulevard principale sino al lungomare cittadino. Trasferimento al porto per procedure di imbarco, partenza in traghetto alle ore 14:00. Arrivo a Brindisi in serata alle ore 20:00 circa.

Available departures

Unfortunately, no places are available on this tour at the moment

Servizi

SERVIZI INCLUSI:

Traghetto Brindisi – Valona sistemazione cabina letto con servizi privati – partenza 29/12 ore 23:00

Traghetto Valona - Brindisi sistemazione in poltrona – partenza 02/01 ore 14:00

2 pernottamenti in hotel Tirana International 4**** in centro a Tirana (tassa di soggiorno inclusa)

1 pernottamento in hotel Bologna 4**** in centro a Valona (tassa di soggiorno inclusa)

Servizio di prima colazione

Cena di benvenuto in ristorante a Tirana (incluso ½ l di acqua e 1 calice di vino)

Cenone di Capodanno in Tirana International Hotel (bevande incluse)

Pranzo di Capodanno in ristorante nel parco del Monte Dajti (incluso ½ l di acqua e 1 calice di vino)

Trasferimenti in bus privato GT

Visita guidata centro di Tirana

Visita del Bunk Art2 Museum (ticket di ingresso incluso)

Visita guidata di Kruja

Visita del Museo Etnografico di Kruja, abitazione medievale ottomana (ticket di ingresso incluso)

Escursione sul Monte Dajti in teleferica (ticket teleferica incluso)

Accompagnatore in lingua italiana

Assicurazione medico-sanitaria

 

SERVIZI NON INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Cabina letto traghetto ritorno Valona – Brindisi (supplemento extra 20,00 € a persona in cabina doppia)

Bevande extra NON previste nei pasti inclusi

Pranzi e cene NON previsti nel programma

Mance

 

TARIFFE

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 515,00

QUOTA TERZA PERSONA IN CAMERA TRIPLA € 465,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA IN HOTEL € 90,00

 

ACCONTO DA VERSARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE: € 155,00

SERVIZI EXTRA FACOLTATIVI A PAGAMENTO

CABINA LETTO TRAGHETTO VALONA – BRINDISI € 20,00 A PERSONA

 

*N.B. Posti limitati – prenotazioni aperte sino ad esaurimento posti.

Tariffe e Supplementi

Tariffe e suplementi

SERVIZI INCLUSI:

Traghetto Brindisi – Valona sistemazione cabina letto con servizi privati – partenza 29/12 ore 23:00

Traghetto Valona - Brindisi sistemazione in poltrona – partenza 02/01 ore 14:00

2 pernottamenti in hotel Tirana International 4**** in centro a Tirana (tassa di soggiorno inclusa)

1 pernottamento in hotel Bologna 4**** in centro a Valona (tassa di soggiorno inclusa)

Servizio di prima colazione

Cena di benvenuto in ristorante a Tirana (incluso ½ l di acqua e 1 calice di vino)

Cenone di Capodanno in Tirana International Hotel (bevande incluse)

Pranzo di Capodanno in ristorante nel parco del Monte Dajti (incluso ½ l di acqua e 1 calice di vino)

Trasferimenti in bus privato GT

Visita guidata centro di Tirana

Visita del Bunk Art2 Museum (ticket di ingresso incluso)

Visita guidata di Kruja

Visita del Museo Etnografico di Kruja, abitazione medievale ottomana (ticket di ingresso incluso)

Escursione sul Monte Dajti in teleferica (ticket teleferica incluso)

Accompagnatore in lingua italiana

Assicurazione medico-sanitaria

 

SERVIZI NON INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Cabina letto traghetto ritorno Valona – Brindisi (supplemento extra 20,00 € a persona in cabina doppia)

Bevande extra NON previste nei pasti inclusi

Pranzi e cene NON previsti nel programma

Mance

 

TARIFFE

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA € 515,00

QUOTA TERZA PERSONA IN CAMERA TRIPLA € 465,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA IN HOTEL € 90,00

 

ACCONTO DA VERSARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE: € 155,00

 

SERVIZI EXTRA FACOLTATIVI A PAGAMENTO

CABINA LETTO TRAGHETTO VALONA – BRINDISI € 20,00 A PERSONA

 

*N.B. Posti limitati – prenotazioni aperte sino ad esaurimento posti.

* Valona

* Valona  La Città dell’Indipendenza vi sorprenderà per l’accoglienza e per le sue meraviglie naturali, tra mari e monti, come il Karaburun, l’isola di Saseno e il Parco di Llogara. Bagnata da 2 mari, offre servizi di qualità, cucina bio, mare, trekking e tanto altro nella città più “italiana” d’Albania. Valona, capoluogo della regione meridionale dell’Albania, Read more

Parco Naturale Dajt - Tirana

Parco Naturale Dajt - TiranaAnche la natura è stata generosa con la capitale del “Paese delle Aquile”, regalandole tutto quello che può rendere speciale una destinazione: pianura, montagna (Monte Dajt), fiume (Lana), lago e colline, dove s’innalzano castelli e antiche costruzioni, e nello stesso tempo, hotel e ristoranti di lusso. Per gli amanti della natura ci sono percorsi consigliati Read more

Kruje

KrujeKruja, l’antica capitale albanese, a soli 32 km da Tirana, è la città simbolo della resistenza anti-ottomana, nonché città dell’eroe nazionale Scanderbeg. La cittadella geograficamente fa parte dell’Albania centrale e si estende pittoresca, grazie alla folta macchia che riveste i rilievi circostanti, ai piedi del versante ovest del monte omonimo che sovrasta la sottostante pianura Read more

Tirana

TiranaTirana è una città relativamente nuova, se si considera che fu fondata nel 1614 da Sulejman Bargjini (un signore feudale della regione, sotto controllo dell’Impero Ottomano), ed incominciò a svilupparsi solo all’inizio del diciottesimo secolo. Il centro urbano si è esteso fino a comprendere diverse municipalità, oggi rappresentate da undici piccoli distretti amministrativi chiamati Njësi Read more