Programma di viaggio
"I monti dell'Albania si vedono da Otranto a occhio nudo", una frase questa che i pugliesi usano spesso quando si parla dell'Albania. La natura selvaggia e le antiche tradizioni creano nell'immaginario del popolo italiano quello di un paese di altri tempi. Infatti, di tempi molto antichi, dove vediamo passare diverse civiltà come i Greci, Romani, Ottomani, Veneziani, e molti altri. Le loro tracce le troviamo sotto forma di Parchi Archeologici, di Città e Castelli, di Monumenti e usi e costumi che rispecchiano l'importanza che questa terra ha sempre avuto durante i secoli.



Inserita in un paesaggio che poco è cambiato rispetto all’antichità, Apollonia ti affascina per la collocazione dei monumenti nella natura vergine, attirandoti, per ore intere, duemila anni da oggi, in un’atmosfera di ristoro e meditazione. Per la grande ricchezza archeologica che custodie, Apollonia può considerarsi la “Pompei”dell’Albania. Abitata per un periodo di più di mille anni