General

Un itinerario di viaggio breve ma intenso, alla scoperta dei riti della Pasqua Ortodossa nel territorio albanese, passando dal centro all’est, sino al confine con la Macedonia. Dalla capitale Tirana, un mix tra storia medievale, contemporanea e modernità, Berat con il suo fascino medievale, Pogradec con il suo lago e la natura incontaminata, le bizantine Korçe e Voskopoje e l’occidentale Durazzo. Tutte le facce dell’Albania in un solo itinerario di viaggio, unite dall’ospitalità comune e dalla tipica cucina balcanica rigorosamente biologica.

Programma di viaggio

MERCOLEDI 24 APRILE - Partenza dal porto di Bari alle ore 22:00 in traghetto.

GIOVEDI 25 APRILE

Arrivo al porto di Durazzo e incontro con la guida per partenza in bus per Korça. Sosta al Castello di Elbasan e pausa pranzo in riva al lago e breve visita di Pogradec, città al confine con la Macedonia. Arrivo a Korça, la città delle serenate, sistemazione in hotel e visita del centro e del Museo Medievale. Cena e pernottamento a Korça.

VENERDI  26 APRILE

Colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta del caratteristico villaggio bizantino di Voskopoja e le sue Chiese. Successivamente visita alla fabbrica della Birra Korça, la più famosa birra nazionale prodotta proprio nella città di Korça e aperitivo di degustazione tra le bracerie dette “Zgare Korçare”, specializzate nella preparazione di carne alla brace e “qofte” (polpette). Nel pomeriggio visiteremo la Cattedrale Ortodossa, il Bazar e assisteremo ai riti del Venerdì Santo. Cena e pernottamento a Korça.

SABATO 27 APRILE

Dopo la colazione in hotel breve visita alla località di Drilon, famosa per la bellezza della sua natura. Successivamente, partenza per Berat, città patrimonio Unesco, bagnata dal fiume Osumi. Arrivo a Berat e sistemazione in Hotel. Pranzo autogestito. Nel pomeriggio visita dei quartieri storici Gorica e Mangalem, della città e del Museo Etnografico, tipica abitazione ottomana ottocentesca. Dopo la cena in ristorante assistiamo al rituale dell’accensione della candela e del passaggio della luce ai fedeli “candelora pasquale ortodossa”. Pernottamento a Berat.

DOMENICA 28 APRILE

Dopo la colazione in hotel visitiamo il Castello - Fortezza di Berat, sito nella parte più alta della città al cui interno si possono ammirare reperti di ogni epoca storica oltre a piccole chiese bizantine e resti di moschee. Visita al Museo Onufri, dedicato al celebre pittore bizantino famoso per le sue icone e per la creazione di un tipo particolare di colore rosso. Il tutto tra le caratteristiche abitazioni di legno e pietra e i ristorantini tipici dove poter sostare per pranzo. Successivamente partenza per Durazzo con breve vista del centro e tempo libero prima della partenza. In serata partenza in traghetto da Durazzo.

LUNEDI 29 APRILE – ARRIVO A BARI ORE 8:00

Available departures

Inizio: Mattina del 25/04/2019 - Fine: Tardo pomeriggio del 28/04/2019
Unfortunately, no places are available on this tour at the moment

Servizi

SERVIZI INCLUSI:

2 pernottamenti in hotel a Korca

1 pernottamento in hotel a Berat

1 pranzo di benvenuto a Pogradec

2 cene in ristorante a Korca

1 cena in  ristorante a Berat

Trasferimenti in bus privato

Accompagnatore al seguito

Visita della Fabbrica della Birra Korca con degustazione

Ticket Museo Medievale a Korca

Ticket Castello di Berat

Ticket Museo Onufri

Ticket Museo Etnografico a Berat

SERVIZI NON INCLUSI

Offerte traghetto Bari – Durazzo a/r

Voli per Tirana da tutta Italia a/r

Bevance, mance e pranzi non compresi nel programma

Assicurazioni

PREZZO A PERSONA IN SISTEMAZIONE DOPPIA ___________ € 299,00

PREZZO A PERSONA IN SISTEMAZIONE DOPPIA ___________ € 400,00 (Traghetto Bari -Durazzo a/r in cabina letto con servizi incluso)

Elbasan

ElbasanImportante centro storico e culturale, famosa per le sue rinomate terme, Elbasan è una delle città più importanti dell’Albania. Importante centro storico e culturale, famosa per le sue rinomate terme, Elbasan è una delle città più importanti dell’Albania; si respira la tipica ospitalità albanese: non potrete dire di aver conosciuto l’Albania se non avete visitato Read more

Korca

KorcaKorça, la città delle serenate, è una città al sud est dell’Albania, al confine tra Albania, Grecia e Macedonia. La città di Korçe è famosa in Albania per la cultura, per la birra, per il mercato (Pazar) e per le donne. Un proverbio recita: “o una donna di Korca o niente”. Korçe è anche famosa Read more

* Berat

* BeratBerat bagnata dal fiume Osumi, la “città delle mille finestre”, patrimonio unesco dell’umanità, vi affascinerà per la tipica architettura ottomana, il castello medievale, le chiese bizantine e i musei. È una delle più importanti città d’arte dell’Albania, situata nella valle del fiume Osumi, ai piedi del monte Tomorr e del monte Shpirag, con una parte Read more

Monastero di Ardenica

Monastero di ArdenicaSituato nella Prefettura di Fier, distante circa 8 km da Lushnje, il monastero risale al 13° secolo ed è storicamente famoso perché è il luogo nel quale l’eroe nazionale albanese Skanderbeg si è sposato con Andronika Arianiti nel 1451. E’ un monastero di tipo ortodosso, costruito dall’imperatore bizantino Andronico II il Paleologo e fino agli inizi del secolo scorso Read more

Tirana

TiranaTirana è una città relativamente nuova, se si considera che fu fondata nel 1614 da Sulejman Bargjini (un signore feudale della regione, sotto controllo dell’Impero Ottomano), ed incominciò a svilupparsi solo all’inizio del diciottesimo secolo. Il centro urbano si è esteso fino a comprendere diverse municipalità, oggi rappresentate da undici piccoli distretti amministrativi chiamati Njësi Read more